
Comunità dei Responsabili del Personale

Orario inizio: 14:30
Orario fine: 17:00
Durata corso: 2 ore e 30 minuti


Relatore: Dott.ssa Consuelo Ziggiotto
Esperta in materia di personale degli enti locali, collabora con il Quotidiano degli Enti Locali de Il Sole 24 Ore

Per informazioni:
Guglielmo Mattei
cell 335 7840605
Gli strumenti a tutela della grave disabilità e delle particolari condizioni di salute
Programma
- Disegno di legge delega al Governo in materia di disabilità. Ddl 227 del 22 dicembre 2021.
- La giurisprudenza in materia di permessi ex art. 33 L. 104/92
- I permessi ex art. 33 Legge 104/92 per sé stessi e per un familiare
- I certificati delle commissioni mediche e le visite di revisione
- Programmazione dei permessi su base mensile
- Requisiti legittimanti e soggetti legittimati
- Come trasformare i 3 giorni in 18 ore, in caso di fruizione mensile mista
- Permessi a ore o minuti?
- Riproporzionamento nei part time verticali e orizzontali
- La perdita del referente unico
- Assenza di ricovero ed eccezioni
- Assistenza a più soggetti disabili
- I permessi Art. 33, Legge 104/1992 interrompono le ferie?
- Il riproporzionamento nel caso del mese corto
- Il prolungamento del congedo parentale: trattamento economico, modalità di fruizione, cumulabilità con altri istituti
- Il congedo straordinario retribuito ex art. 42 d.lgs. 151/2001
- Soggetti legittimati: ordine inderogabile
- La convivenza nella recente giurisprudenza
- Durata del congedo e frazionabilità in giorni
- Computo dei sabati e delle domeniche
- Incidenza sul conteggio delle ferie
- Cumulo e alternatività dei permessi
- Nel congedo sopravvive il referente unico
- Trattamento economico e riflessi previdenziali del congedo retribuito
- La malattia interrompe il congedo straordinario?
- Il riproporzionamento nei parti time verticali
- 4, Legge 53/2000
- I 3 giorni per decesso o documentata grave infermità
- Cosa è grave infermità
- Termine di preavviso
- Frazionabilità ad ore
- Riproporzionamento nei part time
- Il congedo non retribuito per gravi motivi familiari
- Anni e giorni
- Documentazione
- Computo e cumulo con il congedo straordinario retribuito
La quota di partecipazione per ente non abbonato è di € 90,00